Agricoltura
Emilia Romagna, Coldiretti: «Italia primo produttore di pomodoro nella Ue, fissare il prezzo»
BOLOGNA - L’Italia è il primo produttore Ue di pomodoro da industria e nel Nord Italia nella campagna 2019 si sono prodotti 2.368.745 di tonnellate con una superficie seminata pari a 36.470 ettari. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna dopo il primo incontro tenutosi fra Organizzazioni Professionali e OP (organizzazioni di produttori) del settore per fissare il prezzo del pomodoro da industria per la compagna 2020.
«Per ridare competitività a un comparto strategico per l’agricoltura italiana, assicurando un futuro sostenibile e duraturo a tutta la filiera - sostiene Coldiretti Emilia Romagna - è fondamentale che il comparto garantisca produzioni di qualità, sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale. Per la campagna 2020 è indispensabile un accordo tra tutte le OP per la gestione delle superfici e delle quantità, ripartendo da dove si è interrotto il dialogo nella scorsa campagna, senza rivendicazioni e senza dietrologie, attraverso il rispetto delle regole e la trasparenza dei dati».
«Le Op al tavolo agricolo hanno una grande opportunità - sottolinea Coldiretti Emilia Romagna - quella di dimostrare serietà nella programmazione alla parte industriale e nel contempo chiedere a quest’ultima altrettanta responsabilità nel processo di pianificazione nell’area del Nord Italia. La filiera vince se la filiera è unita, la partita va giocata insieme per condividere un percorso diverso rispetto al passato e per poter tracciare delle traiettorie di futuro per il bene dell’intero comparto».
Quindi, per dare certezze «alle nostre aziende agricole - conclude Coldiretti Emilia Romagna - occorre firmare al più presto il contratto quadro con tabelle che premino la qualità del prodotto e nel contempo è indispensabile cominciare a immaginare un’evoluzione dell’attuale O.I. (Organizzazioni Interprofessionali) attraverso il raggiungimento di un ente con il potere di dettare regole e di coordinare le azioni delle associazioni a esso aderenti, dalla produzione ai trasporti, dalla trasformazione alla grande distribuzione».
(foto gisimage)

Gli studenti inaugurano a Venezia la prima Bottega di Campagna amica
I giovani si rivolgono ai giovani, e domani 30 aprile tra i primi ospiti all'inaugurazione...

Bologna, la solidarietá di Campagna Amica raccoglie 7mila euro per la Sardegna e per la Pediatria
BOLOGNA - Il “Raccolto di Natale” di Coldiretti Emilia Romagna ha...

Coldiretti, a Cernobbio summit agroalimentare: soluzioni a crisi e lotta a contraffazione
COMO - Venerdì 17 dalle 10 e sabato 18 ottobre 2014 a Villa d’Este di...

Forum alimentazione, Coldiretti: la crisi alimenta agromafie e falsi cibi con danni alla salute
COMO - Il 61 per cento dei disoccupati è disposto ad accettare un...
Ultima ora
-
18:07:18 zootecnia
-
18:04:03 agroalimentare
-
10:50:06 enogastronomia
-
10:39:20 agroalimentare
-
20:02:39 agricoltura
-
19:59:40 agroalimentare
-
19:48:42 agricoltura
-
19:33:45 agroalimentare
-
17:57:58 agricoltura
-
17:41:31 agricoltura
-
10:12:19 agricoltura
-
18:02:23 agricoltura
-
17:58:39 agricoltura
-
10:39:11 agricoltura
-
10:15:38 agroalimentare
-
10:03:13 agricoltura
-
18:14:04 agricoltura
-
18:07:48 zootecnia
-
17:44:34 agroalimentare
-
17:34:11 agricoltura