Agricoltura

Il Veneto scrive al Governo: «Serve una deroga allo spandimento degli effluenti zootecnici»
VENEZIA - Il Veneto ha scritto una lettera ai ministri delle Politiche Agricole, dell’Ambiente e della Salute chiedendo un provvedimento urgente di deroga al divieto di concimazione nel periodo invernale tramite spandimento degli effluenti zootecnici.
«Come già segnalato anche dalla Regione Lombardia - scrive l'assessore all'Agricoltura, Giuseppe Pan ai ministri Teresa Bellanova, Sergio Costa e Roberto Speranza - le piogge protratte di queste settimane e le attuali condizioni meteo non permettono le normali lavorazioni di stagione, tra le quali la concimazione di fondo propedeutica alle semine autunnali e invernali, necessarie a contenere il dilavamento del suolo. Inoltre, la capacità di stoccaggio aziendale si va assottigliando con la conseguenza di rischi ambientale e sanitario. Tutto questo nell’approssimarsi del periodo di divieto continuativo degli spandimenti che, a norma di legge, decorre dal 1° dicembre al 31 gennaio».
«In presenza di previsioni meteo che non prefigurano la possibilità di apertura di “finestre” temporali adeguate a consentire le attività da qui fino alla fine del mese di novembre - prosegue Pan - si chiede pertanto un provvedimento urgente che consenta, in deroga a quanto previsto dall’articolo 40 del DM 25/02/2016, di poter effettuare le operazioni di spandimento degli effluenti tra dicembre e gennaio, per un massimo di sette giornate, o, in alternativa, di autorizzare la Regione Veneto a determinarsi in tal senso qualora, come attestato dalle previsioni meteo, persistano le avverse condizioni climatiche».
«Una determinazione in tal senso - conclude Pan - potrà consentire di evitare, come avvenuto in passato, il ricorso a ordinanze sindacali urgenti che, in assenza di disposizioni derogatorie, le amministrazioni locali si vedranno costrette ad adottare ricorrendo i presupposti di emergenza sanitaria o di igiene pubblica».

"Dal mare alla piazza", una tre giorni a Padova per valorizzare le specie ittiche
'Dal mare alla piazza' è il progetto di promozione e valorizzazione delle specie...

Montello e Colli Asolani: bando regionale di 250mila euro per aree rurali e agriturismo
La Giunta regionale del Veneto, su iniziativa dell'assessore all'Agricoltura Franco...
Legname e sfruttamento biomasse: prorogati i termini per conclusione interventi finanziati da Psr
Sono stati prorogati di 6 mesi, cioè al 10 aprile 2014, i...

Pesca, tutela patrimonio ittico: entro novembre bandi regionali per 700mila euro
Per la realizzazione di progetti di tutela del patrimonio ittico autoctono delle acque...
Ultima ora
-
18:07:18 zootecnia
-
18:04:03 agroalimentare
-
10:50:06 enogastronomia
-
10:39:20 agroalimentare
-
20:02:39 agricoltura
-
19:59:40 agroalimentare
-
19:48:42 agricoltura
-
19:33:45 agroalimentare
-
17:57:58 agricoltura
-
17:41:31 agricoltura
-
10:12:19 agricoltura
-
18:02:23 agricoltura
-
17:58:39 agricoltura
-
10:39:11 agricoltura
-
10:15:38 agroalimentare
-
10:03:13 agricoltura
-
18:14:04 agricoltura
-
18:07:48 zootecnia
-
17:44:34 agroalimentare
-
17:34:11 agricoltura