StreamingTV
Intervista a Guido Garnero
Ultimi eventi
Piacenza
Biostimolanti, incontro a Confagricoltura Piacenza: potenzialità e applicazioni
Bari
Oli e vini del Meridione, aperte le iscrizioni a Radici del Sud
Rimini
Macfrut 2020, tour guidati sui biostimolanti per garantire difese alle produzioni
Brescia
La nutrizione ela gestione della riproduzione nel suino, convegno a Brescia
Seguici su Facebook
Fauna selvatica, in Lombardia abbattuti 5.880 cinghiali: 700 in più del 2018
MILANO - «Sono 5.802 i cinghiali abbattuti quest'anno in Lombardia grazie alle azioni messe in campo dalla Regione, 700 in più rispetto allo scorso anno. Continuiamo nell'opera di semplificazione burocratica, di coinvolgimento del mondo agricolo e...
Lombardia, deroga agli spandimenti: prima finestra fino al 10 dicembre
MILANO - L’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste (Ersaf) ha emesso un bollettino straordinario relativo alla deroga per gli spandimenti in campagna degli effluenti zootecnici. Da sabato 7 dicembre fino a martedì 10 dicembre...
Coldiretti Lombardia, 4 su 5 dei comuni lombardi sono a rischio frane e alluvioni
MILANO - In Lombardia i comuni con potenziale rischio idrogeologico medio alto sono l’84,4% del totale, in pratica più di 4 su 5. È quanto afferma la Coldiretti regionale, in base a un’analisi su dati Ispra, in occasione della Giornata Mondiale del suolo che...
Zannier, una buona cura delle foreste significa prevenire danni al territorio
UDINE - «Lavorare insieme a tutti i portatori di interesse per definire nel modo più corretto possibile l'utilizzazione del legname presente nel patrimonio boschivo regionale, migliorando così una gestione sostenibile del territorio che permetta di evitare ciò...
Biostimolanti, incontro a Confagricoltura Piacenza: potenzialità e applicazioni
PIACENZA - È in programma martedì 10 dicembre alle 16 nella sala Visconti della sede di Confagricoltura Piacenza, al palazzo dell’Agricoltura, l’incontro tecnico organizzato da Confagricoltura Piacenza in collaborazione con la Facoltà di Scienze Agrarie,...
Macfrut 2020, tour guidati sui biostimolanti per garantire difese alle produzioni
RIMINI - Un fitto calendario di tour guidati da esperti del settore e incontri mirati con i referenti delle filiere produttive e opinion leader. Sono uno dei cardini del Salone Biostimolanti dell’edizione 2020 di Macfrut in Fiera a Rimini da...
Gestione sostenibile del suolo, Copagri: «Gestione preventiva, non solo emergenziale»
ROMA - «Crediamo fortemente nell’importanza di salvaguardare il suolo e promuoverne una gestione sostenibile, sfruttando le incredibili potenzialità offerte dalla ricerca e dall’innovazione applicate al comparto primario e declinate nell’agricoltura di precisione e...
Brescia, 11 dicembre convegno sul futuro del mais e la sfida del clima
BRESCIA - Sarà dedicata alle “Sfide del futuro per un mais di qualità” la settima edizione dell’ormai tradizionale convegno sull’agricoltura conservativa organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est, l’organismo bresciano che gestisce le polizze agevolate...
Confagricoltura Modena: rivedere le assicurazioni per salvaguardare il reddito agricolo
MODENA - «Il sistema di incentivi assicurativi, nella nuova politica agricola comune dopo il 2020, andrà riconsiderato tenendo conto dei cambiamenti in atto e delle nuove esigenze delle imprese agricole. I fondi pubblici, soprattutto comunitari, prevedono contributi ai premi...
Deroga spandimenti effluenti, la soddisfazione di Coldiretti e agromeccanici Cai: «Rivedere i limiti»
MILANO - Sulla deroga di 15 giorni allo spandimento degli effluenti intervengono, e si dicono soddisfatti, Coldiretti Lombardia e la Confederazione degli agromeccanici e agricoltori (Cai). «Un risultato importante, frutto del lavoro di Coldiretti, indispensabile alle aziende...