StreamingTV
Intervista a Guido Garnero
Ultimi eventi
Piacenza
Biostimolanti, incontro a Confagricoltura Piacenza: potenzialità e applicazioni
Bari
Oli e vini del Meridione, aperte le iscrizioni a Radici del Sud
Rimini
Macfrut 2020, tour guidati sui biostimolanti per garantire difese alle produzioni
Brescia
La nutrizione ela gestione della riproduzione nel suino, convegno a Brescia
Seguici su Facebook
Pomodoro, allarme degli industriali: "filiera a rischio se non risolvono i problemi di una cooperativa"
'Sui prezzi del pomodoro da industria stanno avvenendo cose inusuali a causa di problemi interni a una cooperativa. La trattativa in corso si è arenata. Siamo stupefatti perché così si rischia di mandare in frantumi la logica di filiera del pomodoro nel Nord Italia, una...
Lombardia, parla Germano Pe' (Apa Brescia) : "Uscire da regime quote con atterraggio morbido"
Germano Pè, presidente Associazione Provinciale Allevatori di Brescia e Associazione Regionale Allevatori di Lombardia.poco tempo ancora e le quote latte scompariranno. C'è chi teme un vero e proprio tracollo del mercato. Qual è il clima che si respira tra gli allevatori alla...
Piemonte, assessore Sacchetto:"serve interrogarsi su come accettiamo norme Ue"
Assessore Claudio Sacchetto partiamo dall'attualità. Circa 277 associazioni hanno inviato al Parlamento Europeo una raccolta di firme per un'agricoltura pulita prima del voto sulla Pac. Sembra un po' una lista di chi è buono e di chi è cattivo in agricoltura.
Rispondo...
Veneto, in agricoltura autogoverno per i giovani
Il Veneto si prepara a sperimentare l'autogoverno dell'agricoltura da parte dei giovani imprenditori. In vista di questo appuntamento, gli agricoltori veneti under 40 hanno animato questa mattina un primo incontro di preparazione, che anticipa l'avvio dei lavori del Forum Giovani PAC 2020, che...
Mele e fichidindia sono le due nuove Igp e Dop italiane
'Salgono a 249 le DOP e IGP italiane registrate in ambito comunitario, a conferma del primato che l'Italia detiene in Europa per quanto riguarda le eccellenze agroalimentari'. Lo scrive il Ministero delle Politiche Agricole in una sua nota. Sono stati infatti pubblicati dall'Unione...
Mais danneggiato, accordo tra le quattro regioni del Nord,: diventerà energia
Il mais gravemente danneggiato dalla siccità del 2012 sarà utilizzato per produrre energia rinnovabile negli oltre 500 impianti a biogas della pianura padana. E' quanto prevede l'accordo di filiera promosso dagli assessori regionali all'agricoltura della Lombardia Giuseppe Elias,...
Lombardia, Francesco Bettoni lascia presidenza Confagricoltura
Francesco Bettoni lascia Confagricoltura Lombardia. Lo ha anticipato lo stesso Bettoni al sito internet Agricolae. 'Nella mia logica intellettuale, culturale ed etica ritengo che il presidente di una confederazione regionale debba essere un presidente provinciale. Non essendo più...
Soia, previsione di un calo per la produzione mondiale 2012-2013
La produzione mondiale di semi di soia per la stagione 2012-13 è prevista a 268 Mio t, in diminuzione di 1,5 Mio t rispetto alle previsioni formulate a febbraio. Il previsto calo della produzione mondiale, scrive il sito www.Clal.it, è dovuto a minori produzioni attese in Argentina:...
Programma "Frutta nelle scuole", dall'Europa 20,5 milioni all'Italia
L'Italia ha ottenuto fondi per oltre 20 milioni e mezzo di euro per l'edizione 2013-2014 del programma comunitario 'Frutta nelle scuole'. La Commissione europea, infatti, dopo aver sottoposto a votazione la decisione, ha assegnato oggi le risorse comunitarie per il prossimo anno scolastico,...
Riforma Pac, la Cia: via al mandato negoziale, approvati molti emendamenti
Il Parlamento Europeo, ieri, 13 marzo, ha approvato il mandato per l'apertura del negoziato interistituzionale sulle quattro proposte di regolamento in cui si articola la riforma della Pac (Politica agricola comune).La Cia (Lombardia Confederazione italiana agricoltori), nella propria...