StreamingTV
Intervista a Guido Garnero
Ultimi eventi
Piacenza
Biostimolanti, incontro a Confagricoltura Piacenza: potenzialità e applicazioni
Bari
Oli e vini del Meridione, aperte le iscrizioni a Radici del Sud
Rimini
Macfrut 2020, tour guidati sui biostimolanti per garantire difese alle produzioni
Brescia
La nutrizione ela gestione della riproduzione nel suino, convegno a Brescia
Seguici su Facebook
Riunione ai massimi livelli di Coldiretti Lombardia sul tema Parma e San Daniele
CREMONA – Promosso da Coldiretti Lombardia si è svolto a Malagnino, in provincia di Cremona, un summit per discutere alla presenza di centinaia di allevatori lombardi della filiera dei prosciutti DOP Parma e San Daniele, ovvero del futuro dei due comparti, che da soli...
Campania, sequestrati pomodoro e vino non tracciati e con etichette non autorizzate
SALERNO - E' scattata l'Operazione “Sannio 1” dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare. I controlli sono stati eseguiti nell’area storico-geografica del Sannio e zone limitrofe, per monitorare la salubrità delle filiere agroalimentari del territorio. La prima...
Spreco di cibo, ogni anni buttati 384 euro e la Lombardia lancia sette progetti di raccolta
MILANO - In Italia ogni anno ciascuna famiglia getta nella spazzatura cibo per 454 euro. A livello regionale la Lombardia è al quarto posto nel Paese per spreco alimentare, con 384 euro per nucleo. Cifre importanti che, su base nazionale, significano 36 kg di cibo...
Conclusa la campagna del pomodoro al Nord: calo del 18%, lavorati 2,3 milioni di tonnellate
PARMA - Mentre si stanno consegnando gli ultimi carichi di pomodoro da industria nel Nord Italia, entro fine settimana la campagna potrà considerarsi conclusa ed è già possibile tracciare un primo bilancio. L’ultimo aggiornamento dell’Organizzazione...
Con il caldo torna la preoccupazione della mosca olearia. Allarme tra i produttori toscani
FIRENZE – Si tratta di una vera corsa contro il tempo quella che devono affrontare i produttori toscani di olive per salvare il proprio raccolto dall'attacco di un nemico inesorabile, la mosca olearia, ritornata in piena attività per le condizioni climatiche a lei favorevoli,...
I salumi piacentini di Peveri al Bellavita Expo London, in mostra la prestigiosa pancetta Dop
PIACENZA - Nonostante l’incognita Brexit, il Regno Unito rappresenta il terzo mercato per l’export di salumi italiani, tanto che circa un inglese su due consuma salumi italiani. Tra questi, i salumi piacentini continuano a riscuotere successo oltremanica tanto che il Salumificio...
Golosaria, la mela rossa Igp di Cuneo crescono produzione e mercato: «Investiamo sul futuro»
MILANO - Il Cibo che Ci Cambia sarà il tema conduttore della quattordicesima edizione di Golosaria Milano, la rassegna di cultura e gusto ideata da Paolo Massobrio, che prenderà vita anche quest'anno al MICO – FieraMilanoCity dal 26 al 28 ottobre. E nessun...
OCM vino, il Consorzio Chianti si prepara a investire 1,5 milioni nella promozione
FIRENZE - Il Consorzio Vino Chianti è pronto a investire 1,5 milioni di euro nella promozione della denominazione. Sono stati infatti assegnati i fondi per la promozione del vino toscano nel mondo, le risorse comunitarie della cosiddetta OCM Vino per il 2019/2020. «Aspettavamo...
Grano e farine stoccati male o con marchi falsi, sequestri dei carabinieri in Campania
NAPOLI - Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno, nelle province di Napoli ed Avellino, in collaborazione con personale delle Asl, a seguito di ispezioni straordinarie nei depositi di ditte operanti nel commercio all’ingrosso di prodotti cerealicoli,...
Brexit, Unaprol: «Salvo l'export dell'olio d'oliva che cresce dell'11%
ROMA - L’accordo annunciato sulla Brexit salva l’export di olio d’oliva italiano nel Regno Unito che registra una crescita dell’11% in volume. E’ quanto spiega un’elaborazione di Unaprol, l’Unione nazionale produttori olivicoli, su dati Istat nei primi...