StreamingTV
Intervista a Guido Garnero
Ultimi eventi
Piacenza
Biostimolanti, incontro a Confagricoltura Piacenza: potenzialità e applicazioni
Bari
Oli e vini del Meridione, aperte le iscrizioni a Radici del Sud
Rimini
Macfrut 2020, tour guidati sui biostimolanti per garantire difese alle produzioni
Brescia
La nutrizione ela gestione della riproduzione nel suino, convegno a Brescia
Seguici su Facebook
Fauna selvatica, in Lombardia abbattuti 5.880 cinghiali: 700 in più del 2018
MILANO - «Sono 5.802 i cinghiali abbattuti quest'anno in Lombardia grazie alle azioni messe in campo dalla Regione, 700 in più rispetto allo scorso anno. Continuiamo nell'opera di semplificazione burocratica, di coinvolgimento del mondo agricolo e...
Lombardia, biosicurezza nelle aziende avicole: dalla Regione 1 milione di euro
MILANO - «Per il 2020 la Regione Lombardia stanzierà 1 milione di euro per cofinanziare la realizzazione di progetti di biosicurezza da parte delle aziende avicole. Sono fondi necessari per aiutare le nostre imprese a essere sempre più competitive dopo i danni causati...
Le priorità del Piemonte al ministro Bellanova: «Lotta a fauna selvatica e reddito delle aziende»
TORINO - Durante l’incontro della Commissione politiche agricole con la ministra Teresa Bellanova che si è svolto il 20 novembre a Roma, l’assessore regionale all’agricoltura, cibo, caccia e pesca Marco Protopapa, ha portato all’attenzione del Governo, una...
Agricoltura di montagna, dalla Lombardia 1,5 milioni alla Comunità montane
MILANO - La Regione Lombardia ha stanziato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, altri 1,5 milioni di euro a favore delle Comunità montane: 567.000 euro per incrementare le risorse destinate alle Misure forestali (che...
Canapa industriale, in Veneto bando di 30mila euro per progetti e formazione di tecnici
VENEZIA - La canapa potrebbe diventare una delle colture del futuro in Veneto. Non la canapa a scopo terapeutico, ma quella industriale, utilizzata nel tessile, nel settore cartario e nel packaging, nei cosmetici, in edilizia e nella produzione di biomateriali e biocarburanti. Così...
Maltempo, Confagricoltura Emilia Romagna: «Cabina di regia, fondi Banca Ue e manutenzione»
BOLOGNA - «Occorre una cabina di regia, un reale coordinamento di forze, che coinvolga Regione, consorzi di bonifica e Governo. L’Emilia-Romagna è una regione che ha bisogno più di altre, proprio per la morfologia del suo territorio: oltre il 90% della...
Maltempo in Lombardia, Confagricoltura: «Gravi danni, semine in ritardo e blocco degli spandimenti»
MILANO - Confagricoltura Lombardia è preoccupata per i gravi danni causati dalla violenta ondata di maltempo che ha investito la regione negli ultimi giorni. «Ai danni diretti provocati dalle continue pioggie, specie nelle aree più fragili della Lombardia, con frane,...
Cinghiali in Lombardia: «Abbattuti oltre 4mila, ma il Governo riconosca i selecontrollori»
MILANO - Nel 2019 in Lombardia sono stati abbattuti 4.252 cinghiali grazie alle azioni programmate dalla Regione: 952 tramite i piani di controllo, 2.380 tramite la caccia di selezione e 920 attraverso la caccia collettiva. Nel 2018 gli abbattimenti totali nella nostra regione...
Coldiretti a Montecitorio: «Troppi cinghiali e troppi danni, in montagna sono uno ogni 5 abitanti»
ROMA - Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni, salgono a 2 milioni i cinghiali in Italia. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione del blitz davanti a Montecitorio a Roma, il 7 novembre, di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e...
Il ministro Bellanova: «No ai tagli della Pac, lo diremo ai ministri della Ue»
ROMA - «L’Italia è contraria alla proposta di taglio dei fondi sulla PAC 2021. Lo ribadiremo al prossimo Consiglio dei ministri europei, perché non si deve danneggiare il settore agricolo. Insieme ai parlamentari europei, a partire da Paolo de Castro, porteremo avanti...