Fiere ed Eventi
Ultimi eventi
Seguici su Facebook
Consorzio La carne che Piace: «Ambiente danneggiato dai consumi, una fake news»
PIACENZA - «Un falso mito». Così il consorzio piacentino di allevatori e macellai “La Carne che Piace” definisce la notizia diffusa dal settimanale britannico The Economist per cui - in buona sostanza - il consumo di carne provocherebbe danni...

Allevatori lombardi, investimenti su benessere animale e riduzione degli antibiotici
MILANO - Difendere la competitività del sistema zootecnico lombardo andando al tempo stesso incontro alle legittime esigenze etiche e di sicurezza alimentare dei consumatori: puntano a questi obbiettivi i nuovi progetti dell’Associazione Regionale Allevatori di...
Coldiretti, allarme Ceta: «Dal Canada carne di vitelli nutriti col sangue e grano duro con il glifosate»
BOLOGNA - Via libera all'importazione di carne dei vitelli nutriti con sangue e altri scarti animali, mentre aumentano di 7 volte nel primo quadrimestre gli arrivi di grano duro dal Canada dove si usa l’erbicida glifosato in preraccolta, secondo modalità vietate in Italia. E quanto...

Lotta al Lupo, il Veneto raddoppia i finanziamenti per i danni al bestiame
VENEZIA - Raddoppiano i fondi a disposizione per la prevenzione delle predazioni da lupi e altri grandi carnivori. Lo ha deciso la Regiobne Veneto, con l’affidamento, il 30 luglio, ad AVEPA di ulteriori 62mila euro. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore...
Slow Food: «No alle nuove tecniche di mutagenesi, la Ue non ceda alle pressioni»
CUNEO - È passato un anno dal 25 luglio 2018, quando la Corte di Giustizia Europea (ECJ) ha stabilito che gli organismi ottenuti con le nuove tecniche di mutagenesi (New Breeding Techniques - NBT), come il CRISPR, devono rientrare nella già esistente direttiva sugli Organismi...
