Formazione

Apre a Parma "Pianeta nutrizione & integrazione", tanti convegni scientifici
Giovedì 16 maggio prende il via la quarta edizione di "Pianeta Nutrizione & Integrazione": alle Fiere di Parma sono attesi circa 2.500 partecipanti tra medici, farmacisti, nutrizionisti, buyer nazionali ed internazionali che prenderanno parte ai numerosi incontri e visiteranno le oltre 70 aziende espositrici. La vasta sezione espositiva e i numerosi convegni daranno spazio in questa edizione anche al mondo degli integratori alimentari che hanno determinato la nuova definizione dell'evento in "Pianeta Nutrizione & Integrazione".
"Il settore degli integratori è in crescita nei diversi canali di vendita spiega il Comitato Scientifico di "Pianeta Nutrizione & Integrazione" così abbiamo ritenuto opportuno creare appositi spazi nell'ambito di questo IV Forum Multidisciplinare sulla Sana e Corretta Nutrizione oltre a organizzare una serie di incontri mirati sull'argomento e avvalerci della testimonianza medica di esponenti internazionali. L'intento è quello di promuovere ma soprattutto formare ed informare in merito a un corretto utilizzo di questi prodotti rivolgendoci a coloro che prescrivono, distribuiscono e/o consigliano l'utilizzo degli stessi".
Il IV Forum Multidisciplinare sulla Sana Nutrizione aprirà i lavori alle 9 con i saluti dei presidenti del Comitato scientifico di "Pianeta Nutrizione & Integrazione", Michele Carruba (direttore del Centro di studio e ricerca sull'obesità del Dipartimento di farmacologia, chemioterapia e tossicologia medica, Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Milano) e Sergio Bernasconi (direttore della struttura complessa Clinica pediatrica - dipartimento Materno-infantile dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma).
Alle 9,30, ci sarà la presentazione del Physicians' Health Study II (PHS II), ampiamente illustrato da Howard Sesso, dell'Harvard Medical School e Brigham and Women's Hospital di Boston, uno dei principali autori dello Studio. PSH II è il primo e unico trial clinico che ad oggi abbia raccolto evidenze circa i benefici e il profilo di sicurezza correlati all'assunzione quotidiana e prolungata di un integratore multivitaminico ed è stato promosso dall'Istituto Nazionale di Sanità americano (National Institute of Health).
IL PROGRAMMA DELLA TRE GIORNI Sala A - Nutrizione ed Integrazione Pediatrica coordinata dal Prof. Sergio Bernasconi e con il contributo scientifico di SIP (Società Italiana Pediatria) e AIC (Associazione Italiana Celiachia);
Sala B - Il Prof. Michele Carruba con il contributo scientifico di SIO (Società Italiana Obesità) e dell'Istituto Europeo di Idratazione organizzerà i seguenti convegni: Integrazione al femminile, Sport e Idratazione, Integrazione aminoacidica ed effetti sulla salute, I fermenti lattici, Comunicare la salute.
Sala C - Nutrizione ed Integrazione Anti Aging coordinata dal Dott. Massimo Spattini, Specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell'Alimentazione, American Board Certification of Anti-aging and Regenerative Medicine, con la presenza di importanti opinion leader nazionali ed Internazionali
Sala D - Nutrizione ed Integrazione Sportiva coordinata dalla SINSeB (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere)
Sala E - IV Congresso Nazionale SIFIOG (Società Italiana di Fitoterapia e Integrazione in Ostetricia e Ginecologia.
Ulteriori momenti di incontro saranno dati dalla presentazione di libri, dibattiti e confronti con la partecipazione di importanti ospiti. Anche questa edizione vedrà la presenza di numerose Società Scientifiche (tra le altre SIP Società Italiana Pediatria; SIO Società Italiana Obesità; AIC Associazione Italiana Celiachia; Istituto Europeo di Idratazione; SIFIOG Società Italiana di Fitoterapia e Integrazione in Ostetricia e Ginecologia; SINSeB Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere; Accademia Funzionale di Fitness, Wellness e Anti Aging) che saranno come sempre coadiuvate dal Prof. Michele Carruba e dal Prof. Sergio Bernasconi.
A Pianeta Nutrizione e Integrazione saranno presenti con le loro novità oltre 70 aziende che producono alimenti funzionali/dietetici , aziende farmaceutiche di integratori, produttori di software di anamnesi alimentare e prescrizione dietetica e pubblicazioni specializzate.
Le oltre 80 ore di aggiornamento continuo tra convegni, corsi e workshop affiancate da importante aziende che espongono le loro novità di prodotto convalidano la valenza dell'evento ed è uno tra i principali e più attesi momenti di aggiornamento e formazione nel campo della corretta nutrizione e degli integratori. Akesios Group, organizzatore di "Pianeta Nutrizione & Integrazione", si conferma così il network relazionale funzionale a una internazionalizzazione sempre più accreditata grazie alla competenza e all'esperienza.
Il programma di Pianeta Nutrizione & Integrazione è visibile collegandosi all'indirizzo web http://pianetanutrizione.akesios.net/kesios.net/
Pianeta Nutrizione, gli integratori multivitaminici prevengono le patologie croniche
“Pianeta Nutrizione & Integrazione”, in programma alle Fiere...

Cavour, la carne piemontese, e la filiera bovina, in vetrina con due giorni di festa
La vetrina in un week-end, la rassegna tutto l'anno. Perché Carne Piemontese va oltre la...

Fino a domenica "Varese orchidee", rassegna internazionale della bellezza
Prima giornata e subito grande interesse da parte di visitatori ed esperti per "Varese...

Varese Orchidee, successo con espositori provenienti anche da Belgio e Francia
Prima giornata e subito grande interesse da parte di visitatori ed esperti per "Varese...
Ultima ora
-
17:41:31 agricoltura
-
10:12:19 agricoltura
-
18:02:23 agricoltura
-
17:58:39 agricoltura
-
10:39:11 agricoltura
-
10:15:38 agroalimentare
-
10:03:13 agricoltura
-
18:14:04 agricoltura
-
18:07:48 zootecnia
-
17:44:34 agroalimentare
-
17:34:11 agricoltura
-
17:17:42 zootecnia
-
19:29:49 agricoltura
-
19:29:41 agricoltura
-
19:23:46 agroalimentare
-
19:23:12 agricoltura
-
17:23:41 agricoltura
-
18:00:27 agricoltura
-
17:45:58 agricoltura
-
17:33:27 agricoltura