Agroalimentare
Sigep 2017, i vincitori del Gelato World Tour German Challenge che andranno alla finale di Berlino
RIMINI - Quarantotto ore di sfida in diretta al Sigep di Rimini per 68 tra i più famosi gelatieri di Germania, Austria e Repubblica Ceca che si sono dati appuntamento per le selezioni di Gelato World Tour German Challenge. Domenica 22 gennaio alle 17.30 una premiazione in pompa magna che incoronato i 9 finalisti che accedono direttamente alla Finale Tedesca in programma dal 7 al 9 luglio nell’iconica Potsdamer Platz durante la quale sono attesi in tutto 16 artigiani. Gli altri 7 che mancano all’appello saranno selezionati durante la primavera in appositi challenge itineranti.
Tre i parametri da valutare: Gusto, tecnica e presentazione. La Giuria era composta da: Dario Olivier, presidente di Uniteis, associazione gelatieri artigiani italiani in Germania; Prof. Hubert Scherer, docente di pasticceria e gelateria a Mannheim e lui stesso maestro pasticciere; Eva-Maria Hilker, giornalista food e fondatrice e editrice della rivista di cibo EssPress; Andrea Mills, docente di gelateria e di specializzazione di apprendisti in azienda; Dario Fontanella, maestro gelaterie e personaggio televisivo.
Ecco i nomi dei 9 selezionati e i loro gusti:
- Angelika Kaswalder della gelateria Cuore di Vetro a Berlino con il gusto 'Black star' in onore dell'ultimo album di David Bowie. Una crema di Marroni ricoperta da una Ganasche di cioccolato scuro aromatizzato al tabacco.
- Guido de Rocco, noto come il re dei sorbetti con una gelateria storica in terza generazione a Schwabach. Il suo gusto e' un inno alla Sicilia d'inverno: sorbetto di mandarini dell'Etna variegato con pistacchi di Bronte.
- Gianni Toldo, della Gelateria Eis Café Venezia di Kirn. Il suo gusto : Amara Passione, una seducente creazione di gelato al mango e Maracuja variegato cioccolato e pistacchi.
- Santo Palamara, della Gelateria Casa Adriano a Monaco. La sua creazione Perla D'Aspromonte, una delizia di fior di latte arricchita dai frutti della sua terra, noci, mandorle e fichi secchi;
- Rino Bernardi assieme ai figli Manuel e Ornella della gelateria Gran Caffè by Rino in Ochsenhausrn, Baviera. La prima gelateria Drive-in in Germania. Il gusto Uva Isabella, Gelato all'uva che lui stesso coltiva in un terreno nel Veneto;
- Ludmilla Strakova, di origini ceche nazionalizzata tedesca, con una gelateria nel cuore di Praga. Gelato al papavero variegato con una salsa di prugne e arancio.
- Manuel Rütter con la mamma Aurora Perenzin della gelateria Arcobaleno a Stadtlohn. Il loro gusto e' un onore alla regione del Musterland dove vivono Kippenkerl, un biscotto tipico che in questa occasione e' rielaborato in versione Gelato e variegato con mandorle e semi di girasole tostati.
- Luca Rizzardini della gelateria Eis Center con una creazione stravagante di frutti esotici raffinati da un tocco di zenzero e dal nome messicano Xochiquetzel.
- Ezio Piccin e Fabio Cividino della gelateria 'Caffè e Gelato ' di Berlino con il gusto Mandorla D'oro, un 'elaborata creazione a base mandorla con una meringa di nocciole, variegata con dulce de leche e arachidi tostate.
E le tre menzioni speciali che possono sperare in un ripescaggio per la Finale Tedesca in programma a Berlino dal 7 al 9 luglio prossimi:
- Heidi D'Agnese-Schmidtmann da Schwerte con il gusto di Cranberry, variegato si semi croccanti di marijuana;
- Attilio Andreotta di Schamberg con il gusto Piemontesina, una creazione a base del famoso cioccolatino di Cuneo;
- Matteo Piaggesi da Überlingen con il gusto Delizia di Campagna, a base di ricotta di pecora con variegato con una salsa di pere.
Gelato World Tour - German Challenge-, è parte integrante del Gelato World Tour ed è la gara di semifinale per la Germania di Gelato World Tour, la prima competizione itinerante a livello internazionale per la ricerca del miglior gusto di gelato nel mondo. L’evento partito nel 2013 ha già fatto tappa in dieci città nel mondo: Roma, Valencia, Melbourne, Dubai, Austin, Berlino, Rimini, Singapore, Tokyo, Chicago e da ultimo in China. Gelato World Tour è organizzato da Carpigiani Gelato University e da Sigep – IEG International Exhibition Group

Bergamo, a GourmArte in tavola anche i vini della Valtellina e della Franciacorta
Osservatorio Agri&Food: calo produzione Parmigiano e soluzioni post quote latte
CREMONA - E' stato pubblicato...
 Valtenesi al Chiaretto 2014.jpg)
Brescia, da San Valentino in commercio il primo Chiaretto del Consorzio Valtènesi
BRESCIA - Il 2015 del Consorzio Valtènesi comincia sotto il segno del...
Ultima ora
-
17:16:28 zootecnia
-
17:09:20 agricoltura
-
16:54:23 agricoltura
-
14:48:39 agroalimentare
-
18:59:02 agroalimentare
-
18:44:00 agricoltura
-
19:31:21 agricoltura
-
19:17:40 agricoltura
-
18:56:39 agroalimentare
-
16:55:43 zootecnia
-
19:16:00 agroalimentare
-
19:09:49 agricoltura
-
18:30:54 agricoltura
-
18:12:05 agricoltura
-
19:04:09 agroalimentare
-
18:18:54 agricoltura
-
17:55:32 agricoltura
-
18:02:27 agroalimentare
-
18:00:03 agricoltura
-
16:14:36 agricoltura